Unità di Strada RM1 RM3 RM6 Magliana '80

UNITA’ DI STRADA TOSSICODIPENDENTI IN ASL RM1/RM3/RM6

udsmagliana80@gmail.com

+39 345 6257401

Destinatari

Il target primario dell’intervento delle Unità Mobili è costituito da quel segmento specifico della popolazione per cui è stato progettato il servizio: Tossicodipendenti attivi per via iniettiva, consumatori di sostanze stupefacenti ed alcol non in contatto con i servizi per le tossicodipendenze o che usufruiscono al minimo delle prestazioni offerte dal SERD.

Obiettivi
  • Riduzione dei comportamenti rischiosi dei TD, sia per il contagio infettivo (HIV, HCV, HBV, TBC), sia per le modalità di assunzione e le condotte di abuso (poli-assunzioni, overdosi).
  • Miglioramento della qualità di vita delle persone TD, facilitando l’emergere di una domanda riguardo i bisogni primari, fornendo risposte attraverso l’orientamento, l’invio e l’accompagno verso i servizi del territorio. Promozione negli utenti di uno stile di vita improntato alla cura di sé.
  • Promozione dell’integrazione tra i servizi, pubblici e privati. Diffusione delle buone pratiche presso il personale di altre strutture, rispetto alla capacità dei servizi di agganciare e trattenere le persone inviate.
Durata

Attive dagli anni ’90, attualmente sono rinnovate sino a dicembre 2023.

Attività

Gli interventi di outreach, o “di strada” raggiungono i consumatori nei luoghi stessi del consumo, dell’acquisto o dell’aggregazione, in ambienti particolari della quotidianità (detached outreach), come i centri di somministrazione dei farmaci sostitutivi, in luoghi ricreativi e ludici, o altri luoghi di vita quali dormitori, (peripathetic outreach), o ancora interventi mirati a singoli o a gruppi a livello domiciliare (domiciliary outreach).
Per questo motivo è importante individuare i luoghi strategici dove contattare la popolazione target al fine di promuovere la conoscenza e l’utilizzo dei servizi erogati dalla Unità mobile attraverso una mappatura del territorio, che è la base di ogni intervento di strada.
Nelle Asl RM1 e RM6 vengono effettuati i test rapidi per l’HCV.

Graduatorie provvisorie Servizio Civile

fatte salve le verifiche di competenza del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale.Data avvio progetto richiesta 28 maggio 2025Si precisa che le graduatorie rivestono carattere provvisorio in quanto in attesa di approvazione da parte...

calendario Servizio Civile

PROGETTO “Principi attivi di salute. Percorsi di sostegno e cura per persone che usano droghe” CODICE PROGETTO: PTCSU0024824012183NMTX presso l'Ente Magliana '80 SPA-ETS n. data luogo orario n. domanda 1 25 marzo 2025 via Vaiano 23 10;00 100196 2 25 marzo 2025 via...

Servizio Civile con Magliana ’80

Anche per il 2025-2026 Magliana '80, insieme al C.N.C.A., ospiterà 4 volontari di Servizio Civile in 2 diverse sedi,in via Vaiano e in via Avoli  Entrambi i progetti prevedono di riservare 1 posto per giovani con difficoltà economiche (ISEE inferiore a 15 mila euro)Il...